Recupero alluminio - Sedriano, Milano
- Cosa ritiriamo?
Roveda Rottami si occupa del ritiro e del riciclo
di alluminio proveniente da lastre, spezzoni,
tornitura, ma anche da infissi e carter.
- Devi smaltire infissi in alluminio da una demolizione o da una ristrutturazione?
Possiamo ritirare il tuo materiale.
- Hai grosse quantità di metallo proveniente da lastre o spezzoni? Lavori l'alluminio con macchine utensili e hai grosse quantità di scarti e trucioli?
Chiamaci. Possiamo lavorare insieme per riciclare il metallo.
- Quanto valutiamo il tuo materiale?
La risposta dipende da molti fattori.
Per questo usciamo senza impegno per un sopralluogo
gratuito e facciamo una quotazione.
Recupero alluminio
L'alluminio è uno degli elementi chimici più
diffuso in natura, non c'è alcuna scarsità di
questo materiale e quello ottenuto dalla fusione di pezzi
già usati è identico a quello estratto dalle
miniere.. Il riciclo, però, fa risparmiare
il 95% dell'energia che normalmente si utilizzerebbe per
ottenerlo dai minerali grezzi (bauxite) rendendo quindi il
suo riciclo estremamente importante per l'economia industriale
e per l'ambiente.
Si stima infatti che in un anno, in Italia, si risparmi
l'emissione in atmosfera di 400 mila tonnellate di CO2
ed energia pari a quella di 170 mila tonnellate di petrolio.
Caratteristiche che rendono prezioso l'allluminio
Normalmente, quando un materiale è molto diffuso e
facile da trovare ha un costo basso. In realtà non
è sempre stato così: il suo utilizzo industriale
risale infatti a poco più di 200 anni fa, perchè
all'epoca il costo dell'estrazione e della lavorazione lo
rendevano più costoso dell'oro.
Ora le cose sono cambiate, ma ci sono comunque delle
qualità che possono renderlo molto ricercato,
specialmente per il riciclo:
- conducibilità termica ed elettrica
molto buone, pari a circa due terzi di quelle del
rame
- è estremamente resistente all'ossidazione:
è un terzo di quello dell'acciaio e del rame.
Questo lo rende particolarmente adatto per applicazioni
aerospaziali
- è molto malleabile, duttile e plastico: ciò
lo rende estremamente facile da lavorare
- non provoca scintille per sfregamento, quindi è
adatto in tutte quelle applicazioni in presenza di
gas infiammabili
- ha un'ottima saldabilità
L'alluminio in Italia
Con l'alluminio si costruiscono aeroplani, caffettiere, infissi
per le finestre, lattine (anche per alimenti), parti di
elettrodomestici e mezzi di trasporto, macchinari e persino
armi da fuoco.
È quindi prezioso per la sua diffusione e per l'utilizzo
nelle più diverse applicazioni.
La nostra nazione non è ricca di giacimenti di bauxite,
il minerale dal quale di estrae poi l'alluminio, ma si
classifica al primo posto in Europa per il riciclo di questo
prezioso metallo.
Roveda rottami ritira e ricicla alluminio
Ritiriamo alluminio proveniente da lastre o spezzoni.
Alluminio da lastre o spezzoni
Scarti di tornitura o lavorazione